Il frangia giapponese si sta consolidando come uno dei grandi Tendenze taglio frangia per il 2025, portando un tocco di raffinatezza e modernità al look femminile.
Nota per la sua leggerezza e precisione, questa frangia unisce un elegante minimalismo al fascino delicato caratteristico degli stili orientali.
Che sia con un taglio più dritto o leggermente sfrangiato, mette in risalto i tuoi lineamenti in modo discreto e offre un aspetto giovanile, senza perdere la classe.
Ideale per chi cerca un look versatile, la frangetta giapponese si adatta a diversi tipi di viso, texture di capelli e tagli di frangia, rendendola una scelta perfetta per chi desidera rinnovare il proprio look con stile ed eleganza.
Cos'è la frangia giapponese?
Il frangia giapponese è uno stile di frangia ispirato ai tagli giapponesi tradizionali e moderni, noto per la sua semplicità ed eleganza.
Generalmente è dritto e tagliato sopra o appena all'altezza delle sopracciglia, creando un aspetto morbido e delicato che incornicia delicatamente il viso.
Ciò che rende questa frangia così speciale è la sua leggerezza e il modo in cui si fonde naturalmente con il resto dei capelli, senza sembrare pesante o troppo voluminosa.
Inoltre, può presentare varianti, come estremità leggermente sfilacciate o un taglio arcuato, dove i lati sono un po' più lunghi, garantendo maggiore movimento e adattabilità alle diverse forme del viso.
Popolare tra le donne che cercano un look giovane, pulito e moderno, la frangia giapponese è facile da modellare e può essere utilizzata sia su capelli lisci che mossi, il che ne aumenta ulteriormente la versatilità.
Quali tipi di volti si adattano alla frangia giapponese?
Il frangia giapponese È abbastanza versatile e si adatta a diverse forme del viso, ma ce ne sono alcune tipologie che si sposano particolarmente bene con questo stile:
- Volto ovale: Questo è il formato più equilibrato e praticamente qualsiasi tipo di frangia, incluso quello giapponese, sta benissimo. La frangia dritta o leggermente arcuata esalta le proporzioni naturali, rendendo il look ancora più armonioso.
- Viso tondo: La frangia giapponese dritta può funzionare molto bene, soprattutto se indossata con le estremità sfilacciate o con i lati leggermente più lunghi. Questo aiuta ad allungare il viso e a spezzare la sensazione di eccessiva rotondità.
- Faccia del cuore: Per questa forma, dove la fronte è più ampia e il mento più sottile, la frangia giapponese leggermente arcuata, con estremità allungate ai lati, crea equilibrio, addolcendo la fronte e donando più proporzione al viso.
- Faccia quadrata: Chi ha un viso più spigoloso può addolcire le linee forti con una frangia giapponese sfrangiata o leggermente più arrotondata. Lo stile dritto, invece, è da evitare per non accentuare ulteriormente gli angoli del viso.
- Volto allungato: La frangia giapponese dritta, tagliata sopra le sopracciglia, è un'ottima opzione, poiché aiuta ad "accorciare" visivamente il viso, bilanciando le proporzioni.
La chiave per ottenere una frangia giapponese perfetta è adattare la lunghezza e la finitura alle caratteristiche uniche di ciascun viso, garantendo un risultato armonioso ed elegante.
Come realizzare una frangia giapponese tra i capelli
Fai il frangia giapponese a casa può sembrare impegnativo, ma con pochi semplici consigli e i materiali giusti puoi ottenere risultati incredibili. Ecco una guida passo passo di base per creare questa frangia tra i capelli:
Materiali richiesti:
- Forbici per capelli (adatte per tagliare, non usare le forbici normali).
- Pettine fine.
- Clip per separare i capelli.
- Specchio (preferibilmente grande, per una visione chiara).
Passo dopo passo per realizzare la frangia giapponese
1. Separa la parte della frangia:
Con i capelli asciutti e pettinati, usa un pettine a denti fini per separare una piccola sezione di capelli sulla parte anteriore. Disegna una “V” o un triangolo nella parte centrale della testa, prendendo la quantità di capelli necessaria per la frangia. Più capelli prendi, più voluminosa sarà la tua frangia. Fissa il resto dei capelli con delle mollette in modo che non siano d'intralcio.
2. Misura la lunghezza:
Pensa alla lunghezza che desideri per la tua frangia. La frangia giapponese di solito è appena sopra o all'altezza delle sopracciglia. Per evitare di tagliare inizialmente troppo corti, inizia sempre tagliando leggermente al di sotto della lunghezza desiderata e regola gradualmente.
3. Effettua il primo taglio:
Tieni la parte della frangia che hai separato tra le dita e tagliala dritta, senza intoppi. Cerca di mantenere le forbici orizzontali, ma leggermente inclinate per seguire la linea delle dita. Non è necessario tagliare tutto in una volta: esegui piccoli tagli, lentamente.
4. Regola i lati:
Se vuoi quell'effetto leggermente arcuato, dove le estremità laterali sono più lunghe, tieni i lati della frangia e taglia ad angolo, lasciando le estremità più lunghe del centro. Ciò ti aiuterà ad ammorbidire il tuo aspetto e a modellare il tuo viso in modo sottile.
5. Sfilaccia le estremità (facoltativo):
Per una finitura più leggera, utilizzare le forbici in verticale e praticare dei piccoli “fori” alle estremità della frangia, creando un effetto sfrangiato. Questo renderà la frangia giapponese più fluida e naturale, soprattutto se vuoi evitare un look molto rigido.
6. Rivedere e finalizzare:
Dopo il taglio, pettina nuovamente la frangia e verifica se è necessario apportare modifiche alla lunghezza o alla sfilacciatura. Puoi anche usare un asciugacapelli per modellare la frangia, dirigendo l'aria verso il basso mentre pettini per creare una finitura più lucida.
Suggerimento extra:
Se è la prima volta che tagli la frangia, prenditi il tuo tempo e tagliala poco a poco. È più facile tagliare un po' più tardi che correggere se tagli troppo. Ora semplicemente modella e goditi l'aspetto moderno ed elegante dei tuoi capelli! frangia giapponese!
Perché la frangetta è così popolare in Giappone?
La frangetta è estremamente popolare in Giappone per diversi motivi culturali ed estetici:
- Influenza della cultura pop: Molte celebrità, personaggi degli anime e idoli del J-pop (musica pop giapponese) indossano la frangetta. Ciò crea una forte associazione con la moda, la gioventù e le tendenze moderne, rendendo la frangia un simbolo di stile.
- Estetica carina (Kawaii): Il Giappone apprezza molto l'estetica “kawaii”, che significa “carino” o “adorabile”. La frangia crea un aspetto più giovane e innocente, in linea con questo ideale di bellezza.
- Versatilità: La frangia può essere adattata a diversi tipi di viso e acconciature, il che significa che molte donne giapponesi la vedono come un'opzione pratica ed elegante.
- Influenze storiche e tradizionali: Ci sono influenze da tagli di capelli più tradizionali, come il “taglio hime”, che include la frangia come parte dello stile. Questo aiuta a perpetuare la popolarità.
Quindi, la frangia in Giappone è più che una tendenza passeggera: è un mix di moda, cultura pop e ideali di bellezza tradizionali.
Leggerai questo articolo